Trasferimento dei dati personali all’estero dopo la caduta del Privacy Shield verso gli USA e in tempi di Brexit: soluzioni pratiche per le aziende e i professionisti
Nel corso dell’estate, la sentenza “Scheams II” della Corte di Giustizia Europea ha fatto cadere l’accordo tra Europa e Stati Uniti che regolava i trasferimenti di dati tra questi continenti.
La sentenza inoltre ha introdotto dei limiti anche all’uso delle clausole contrattuali standard.
Con il 1° gennaio 2021 anche la Gran Bretagna sarà Stato extra europeo.
Un webinar gratuito organizzato con CNA Lombardia per fornire tutte le informazioni in tema di Brexit, GDPR e trasferimenti in Paesi extra-UE.
A chi è rivolto il webinar?
Il Webinar è rivolto a imprenditori, manager, CEO, responsabili della protezione dei dati e a tutti coloro che ricoprono un ruolo decisionale all’interno delle aziende, soprattutto a livello strategico.
Perché Partecipare?
Perché nel corso dell’incontro verranno illustrati tutti gli strumenti alternativi a disposizione delle aziende, titolari di trattamento, per regolarizzare i trasferimenti fuori dall’Europa.
Verrà presentato anche Access2Markets: il nuovo portale UE per le informazioni commerciali.
Come Partecipare?
Partecipare al Webinar è facilissimo! Attraverso la piattaforma Eventbrite, basta cliccare sul link “iscriviti” e registrarsi. Riceverete il link per collegarsi via Zoom e partecipare all’evento.
La partecipazione è gratuita.
Durante il Webinar Interverrà:
Daniela Mugnaini
Avvocato civilista a Milano e partner di LINET, con esperienza ventennale nel diritto delle nuove tecnologie, privacy e nella contrattualistica aziendale, consulente per l’adeguamento e la formazione in materia di trattamento dei dati.